Nel 2025, il canone Rai torna a essere di 90 euro dopo la riduzione applicata nel 2024. Come stabilito dal 2016, il pagamento avviene tramite addebito nelle bollette delle imprese elettriche, suddiviso in dieci rate mensili da gennaio a ottobre, ciascuna da 9 euro. Per chi ha diritto all’esenzione, la richiesta deve essere presentata entro il 31 gennaio 2025.
Esenzione Canone Rai: chi può richiederla
L’esenzione dal pagamento del canone Rai spetta a determinati soggetti. Le categorie esentate sono:
1.Anziani di 75 anni o più con reddito basso: hanno diritto all’esenzione coloro che compiono 75 anni entro il 31 gennaio dell’anno e il cui reddito, sommato a quello del coniuge, non supera gli 8.000 euro annui. Se invece il compleanno cade tra il 1° febbraio e il 31 luglio, l’esenzione si applica dal secondo semestre. Coloro che hanno già presentato la dichiarazione sostitutiva negli anni precedenti non devono presentarla nuovamente, a meno che non siano venute meno le condizioni di esenzione.
2.Diplomatici e militari stranieri: sono esentati dal pagamento in virtù delle norme internazionali.
3.Chi non detiene un apparecchio televisivo: dal 2016, chi non possiede una TV deve dichiararlo annualmente per non vedersi addebitare il canone in bolletta.
Chi non possiede una TV può venire presso uno dei nostri uffici per richiedere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai.
Gli eredi devono presentare la dichiarazione per evitare l’addebito automatico nella bolletta dell’intestatario deceduto.
Due sono le principali scadenze per il canone Rai:
•31 gennaio 2025: termine ultimo per presentare la dichiarazione di non detenzione della TV e per il pagamento del canone tramite modello F24, per chi non ha un contratto elettrico residenziale.
•Il pagamento del canone può essere effettuato in:
•Un’unica soluzione annuale.
•Due rate semestrali, da versare entro il 31 gennaio e il 31 luglio.
•Quattro rate trimestrali, da versare entro il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre.
Rispettare le scadenze e le modalità di esenzione è fondamentale per evitare addebiti non dovuti e sanzioni.